news
Premiati gli sportivi maceratesi dell´anno
25-11-2012 15:38 - News Generiche
ASSUNTA LEGNANTE SPORTIVA DELL´ANNO 2012
Si è svolta lo scorso 24 novembre presso l´Hotel Ristorante Moretti di Montelupone l´ormai tradizionale cerimonia di premiazione degli Sportivi maceratesi dell´anno 2012, organizzata dalle sezioni UNVS di Montelupone-Potenza Picena "Sassetti-Giacomelli" e Macerata con il patrocinio del Comune di Montelupone. Il premio viene assegnato ogni anno non soltanto per i risultati sportivi conseguiti, ma soprattutto per il modo corretto con cui sono stati raggiunti: un´esaltazione del merito, del sacrificio, della testimonianza e della trasmissione dei valori positivi dell´esperienza sportiva, utili ai giovani per allenare l´esperienza della vita.
Numerose le autorità presenti che hanno consegnato i riconoscimenti agli atleti premiati: ricordiamo il vicepresidente nazionale UNVS Nazareno Agostini, il delegato regionale UNVS Carlo Donati, l´assessore allo Sport della Provincia di Macerata Giovanni Torresi, il sindaco e il vicesindaco di Montelupone Giuseppe Ripani e Arianna Eusepi, il sindaco di Montefano Carlo Carnevali, il dirigente scolastico dell´ITS di Recanati Giovanni Severini, il coordinatore provinciale degli insegnanti di educazione fisica Mauro Minnozzi nonché i diversi rappresentanti delle sezioni UNVS marchigiane, con Marino Foresi (Montelupone-Potenza Picena), Ruggiero Magnanini (Macerata), Pasquale Del Moro (Fermo) e Andrea Peruzzi (Osimo).
Ma andiamo al clou della serata, ovvero i premiati: ad essere insignita del titolo di Atleta dell´anno 2012 è stata Assunta Legnante, primatista italiana assoluta di getto del peso e fresca vincitrice della medaglia d´oro alle Paralimpiadi di Londra 2012, con una prestazione che le è valsa anche il record mondiale di categoria (16,70 m). La Legnante, di origini campane, risiede nelle Marche ed è tesserata con la società Anthropos di Civitanova Marche e si è aggiudicata il premio non soltanto per il grande risultato sportivo, ma soprattutto perché ha dimostrato forza e determinazione nell´affrontare gli ostacoli della vita: a causa di un grave glaucoma, l´atleta azzurra ha recentemente perso la vista, ma non si mai arresa ed ha voluto continuare a gareggiare nelle categorie riservate agli atleti disabili. Ora, dopo questo straordinario successo di Londra, Assunta si sta allenando duramente per poter raggiungere misure che le permetteranno di poter tornare a gareggiare insieme agli atleti normodotati.
Tra le associazioni sportive, è stata premiata proprio la Anthropos di Civitanova Marche, guidata dal presidente Nelio Piermattei, che svolge un ruolo importantissimo offrendo a disabili fisici e psichici l´opportunità di impegnarsi nello sport anche ad alti livelli. Il riconoscimento agli atleti di danza è andato a Clarissa Ciminari e Matteo Gatti della società Fashion Gia.Man. Dance di Morrovalle, che di recente hanno conquistato il titolo nazionale e rappresenteranno l´Italia ai prossimi Campionati mondiali di danza. Il giovane atleta dell´anno è invece Simone Rinaldi, monteluponese che ha ottenuto il titolo di campione italiano Under 18 di biliardo nella specialità boccette ed è giunto secondo ai Campionati italiani UNVS, misurandosi e ben figurando con atleti di grande esperienza. Nella categoria riservata alle testate giornalistiche è stato premiato il giornale online Cronache Maceratesi, rappresentato dal webmaster Paolo Burzacca, ed un premio speciale è andato al direttore della redazione sportiva Andrea Busiello, che si è distinto nel suo lavoro per competenza, indipendenza e imparzialità. Nella sezione dei dirigenti sportivi l´onore è stato riservato a Daniele Gianfelici, d.s. della Recanatese e direttore sportivo più giovane d´Italia, mentre tra gli arbitri il premio è andato a Juan Luca Sacchi, promettentissimo fischietto di Appignano che è giunto già ad arbitrare il Lega Pro. La benemerenza sportiva è stata assegnata agli organizzatori della Friends Cup di Montelupone, torneo internazionale di calcio giovanile, rappresentati da Daniele Catinari (presidente dell´Asd Il Borgo Montelupone), mentre lo scudetto tricolore è stato appuntato sul petto di Mauro Pavoni, giovane di Monte San Giusto che ha conquistato i Campionati Italiani di Boccette UNVS. Il premio "Atleta d´acciaio" è andato a Giulia Perugini, campionessa europea di salto in alto nella categoria F75, e il prof. Carlo Alberto Nittoli si è aggiudicato il riconoscimento "Una vita per lo sport" per i suoi studi di medicina dello sport che lo hanno visto protagonista anche al recente 32° Congresso Mondiale di Roma, dove ha proposto lo skip test, test cardiovascolare per la verifica delle capacità motorie.
Infine, spazio ai giovanissimi: il premio "Dieci e lode" è andato infatti a Giacomo Corsalini, 11 anni, talento del nuoto marchigiano che agli ultimi Campionati regionali ha conquistato ben quattro medaglie d´oro ed è giunto secondo ai Campionati italiani nei 50 metri dorso, e a Paride Mangiaterra, tennista sedicenne del Circolo Tennis Guzzini di Recanati che nelle due ultime stagioni ha ottenuto due promozioni di categoria grazie a delle ottime prestazioni, senza dimenticare il suo eccellente andamento scolastico. E per concludere, si è aggiudicato il premio "Promessa olimpica" Lorenzo Pianesi, giovanissimo di Montefano che ha conquistato medaglia d´argento con la nazionale di arco olimpico in Coppa Europa.
Una grande serata di sport, dunque, che ha visto insieme dei giovani talenti e dei "veterani" sportivi in senso letterale, all´insegna dei valori della lealtà, della determinazione, della correttezza e del sano spirito sportivo che da sempre contraddistinguono l´opera dell´UNVS.
Matteo Scarabotti
Si è svolta lo scorso 24 novembre presso l´Hotel Ristorante Moretti di Montelupone l´ormai tradizionale cerimonia di premiazione degli Sportivi maceratesi dell´anno 2012, organizzata dalle sezioni UNVS di Montelupone-Potenza Picena "Sassetti-Giacomelli" e Macerata con il patrocinio del Comune di Montelupone. Il premio viene assegnato ogni anno non soltanto per i risultati sportivi conseguiti, ma soprattutto per il modo corretto con cui sono stati raggiunti: un´esaltazione del merito, del sacrificio, della testimonianza e della trasmissione dei valori positivi dell´esperienza sportiva, utili ai giovani per allenare l´esperienza della vita.
Numerose le autorità presenti che hanno consegnato i riconoscimenti agli atleti premiati: ricordiamo il vicepresidente nazionale UNVS Nazareno Agostini, il delegato regionale UNVS Carlo Donati, l´assessore allo Sport della Provincia di Macerata Giovanni Torresi, il sindaco e il vicesindaco di Montelupone Giuseppe Ripani e Arianna Eusepi, il sindaco di Montefano Carlo Carnevali, il dirigente scolastico dell´ITS di Recanati Giovanni Severini, il coordinatore provinciale degli insegnanti di educazione fisica Mauro Minnozzi nonché i diversi rappresentanti delle sezioni UNVS marchigiane, con Marino Foresi (Montelupone-Potenza Picena), Ruggiero Magnanini (Macerata), Pasquale Del Moro (Fermo) e Andrea Peruzzi (Osimo).
Ma andiamo al clou della serata, ovvero i premiati: ad essere insignita del titolo di Atleta dell´anno 2012 è stata Assunta Legnante, primatista italiana assoluta di getto del peso e fresca vincitrice della medaglia d´oro alle Paralimpiadi di Londra 2012, con una prestazione che le è valsa anche il record mondiale di categoria (16,70 m). La Legnante, di origini campane, risiede nelle Marche ed è tesserata con la società Anthropos di Civitanova Marche e si è aggiudicata il premio non soltanto per il grande risultato sportivo, ma soprattutto perché ha dimostrato forza e determinazione nell´affrontare gli ostacoli della vita: a causa di un grave glaucoma, l´atleta azzurra ha recentemente perso la vista, ma non si mai arresa ed ha voluto continuare a gareggiare nelle categorie riservate agli atleti disabili. Ora, dopo questo straordinario successo di Londra, Assunta si sta allenando duramente per poter raggiungere misure che le permetteranno di poter tornare a gareggiare insieme agli atleti normodotati.
Tra le associazioni sportive, è stata premiata proprio la Anthropos di Civitanova Marche, guidata dal presidente Nelio Piermattei, che svolge un ruolo importantissimo offrendo a disabili fisici e psichici l´opportunità di impegnarsi nello sport anche ad alti livelli. Il riconoscimento agli atleti di danza è andato a Clarissa Ciminari e Matteo Gatti della società Fashion Gia.Man. Dance di Morrovalle, che di recente hanno conquistato il titolo nazionale e rappresenteranno l´Italia ai prossimi Campionati mondiali di danza. Il giovane atleta dell´anno è invece Simone Rinaldi, monteluponese che ha ottenuto il titolo di campione italiano Under 18 di biliardo nella specialità boccette ed è giunto secondo ai Campionati italiani UNVS, misurandosi e ben figurando con atleti di grande esperienza. Nella categoria riservata alle testate giornalistiche è stato premiato il giornale online Cronache Maceratesi, rappresentato dal webmaster Paolo Burzacca, ed un premio speciale è andato al direttore della redazione sportiva Andrea Busiello, che si è distinto nel suo lavoro per competenza, indipendenza e imparzialità. Nella sezione dei dirigenti sportivi l´onore è stato riservato a Daniele Gianfelici, d.s. della Recanatese e direttore sportivo più giovane d´Italia, mentre tra gli arbitri il premio è andato a Juan Luca Sacchi, promettentissimo fischietto di Appignano che è giunto già ad arbitrare il Lega Pro. La benemerenza sportiva è stata assegnata agli organizzatori della Friends Cup di Montelupone, torneo internazionale di calcio giovanile, rappresentati da Daniele Catinari (presidente dell´Asd Il Borgo Montelupone), mentre lo scudetto tricolore è stato appuntato sul petto di Mauro Pavoni, giovane di Monte San Giusto che ha conquistato i Campionati Italiani di Boccette UNVS. Il premio "Atleta d´acciaio" è andato a Giulia Perugini, campionessa europea di salto in alto nella categoria F75, e il prof. Carlo Alberto Nittoli si è aggiudicato il riconoscimento "Una vita per lo sport" per i suoi studi di medicina dello sport che lo hanno visto protagonista anche al recente 32° Congresso Mondiale di Roma, dove ha proposto lo skip test, test cardiovascolare per la verifica delle capacità motorie.
Infine, spazio ai giovanissimi: il premio "Dieci e lode" è andato infatti a Giacomo Corsalini, 11 anni, talento del nuoto marchigiano che agli ultimi Campionati regionali ha conquistato ben quattro medaglie d´oro ed è giunto secondo ai Campionati italiani nei 50 metri dorso, e a Paride Mangiaterra, tennista sedicenne del Circolo Tennis Guzzini di Recanati che nelle due ultime stagioni ha ottenuto due promozioni di categoria grazie a delle ottime prestazioni, senza dimenticare il suo eccellente andamento scolastico. E per concludere, si è aggiudicato il premio "Promessa olimpica" Lorenzo Pianesi, giovanissimo di Montefano che ha conquistato medaglia d´argento con la nazionale di arco olimpico in Coppa Europa.
Una grande serata di sport, dunque, che ha visto insieme dei giovani talenti e dei "veterani" sportivi in senso letterale, all´insegna dei valori della lealtà, della determinazione, della correttezza e del sano spirito sportivo che da sempre contraddistinguono l´opera dell´UNVS.
Matteo Scarabotti
Collegamenti